Circolare 263 – Covid / Aggiornamento procedure
Indicazioni aggiornate
Si allegano la circolare e il relativo documento sul Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19.
Circolare 263 – Piano scuola 2021-22 a seguito della cessazione dello stato di emergenza
Si riportano qui le Domande e risposte (FAQ) utili per la gestione dei casi e delle quarantene, aggiornate secondo le disposizioni in vigore dall’1 aprile 2022.
ATTENZIONE: si prega di attenersi scrupolosamente alle procedure indicate nella circolare e riportate in forma schematica qui sotto. Si sottolineano in particolare i seguenti aspetti:
- L’attivazione della Didattica a distanza può avvenire SOLO in presenza di una positività certificata da Ats.
- Il rientro a scuola di un alunno dopo la positività può avvenire solo avendo ricevuto e inviato a covid@istitutograziellafumagalli.edu.it l’attestazione di fine quarantena di Ats (se non disponibile, è possibile inviare l’attestazione di inizio quarantena) ed esito del tampone negativo. Nel caso in cui si fossero raggiunti i 21 giorni di positività, è possibile inviare il solo certificato di fine isolamento.
FAQ – Domande e risposte
Allo scopo di fornire maggiore chiarezza, si riportano qui alcune FAQ, desunte dalle indicazioni normative e dalle più recenti disposizioni di ATS, con esclusivo riferimento alle procedure scolastiche.
ALUNNI E FAMIGLIE
SONO POSITIVO: COSA DEVO FARE?
E’ prevista la misura della quarantena con isolamento domiciliare.
La positività deve essere accertata tramite tampone molecolare o tampone rapido eseguito nei punti tampone previsti (non sono validi i tamponi autosomministrati). Avuto esito positivo, invia una mail a covid@istitutograziellafumagalli.edu.it, indicando l’ultimo giorno di frequenza a scuola, la data di effettuazione del tampone e, se presenti sintomi, la data di insorgenza dei sintomi, allegando inoltre eventuale documentazione fornita da Ats.
Solo una volta ricevuta tale comunicazione formale, la scuola procederà all’attivazione della DDI, di cui verrà data comunicazione all’alunno e ai docenti della classe, tramite l’apposito spazio Comunicazioni del Registro elettronico, visibile solo da parte dei docenti stessi.
HO SINTOMI RICONDUCIBILI A COVID-19
Se presenti sintomi riconducibili a Covid-19 e ti trovi a scuola, provvedi immediatamente ad avvisare il docente dell’ora, il quale provvederà ad avvertire il personale preposto, secondo i protocolli previsti.
Se presenti sintomi riconducibili a Covid-19 e ti trovi a casa, non recarti a scuola, ma contatta il tuo medico, che provvederà a dare indicazioni specifiche, anche in merito all’eventuale esecuzione di tampone. Tale condizione, senza accertamento di positività, non prevede l’attivazione della DDI.
SONO STATO A CONTATTO STRETTO CON UN SOGGETTO POSITIVO AL DI FUORI DELLA SCUOLA
Se sei contatto stretto di un soggetto positivo è prevista la misura dell’auto-sorveglianza senza isolamento domiciliare. Sarai tenuto a frequentare la scuola in presenza, indossando una mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo. Nel caso di insorgenza dei sintomi, è necessario effettuare un test antigenico rapido o molecolare e, se ancora sintomatico, dopo 5 giorni dal primo tampone. Non è prevista l’attivazione della DDI.
COSA DEVO FARE PER RIENTRARE A SCUOLA DOPO LA POSITIVITA’?
Per rientrare a scuola, è NECESSARIO inviare via mail all’indirizzo covid@istitutograziellafumagalli.edu.it l’attestato di fine isolamento (o, se non disponibile, l’attestato di inizio isolamento) rilasciato da Ats ed esito negativo del tampone (Faq aggiornata a seguito di nuove disposizioni di Ats del 26/1/2022). Nel caso in cui si fossero raggiunti i 21 giorni di positività, è possibile inviare il solo certificato di fine isolamento.
DOVE E COME POSSO EFFETTUARE UN TAMPONE E DOVE TROVO INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE?
Per le indicazioni su dove e come effettuare un tampone, si faccia riferimento alla pagina dedicata a questo argomento da parte di Ats Brianza.