Collegio dei docenti

Cosa fa

Il collegio dei docenti è la struttura formata da tutti i docenti in servizio presso l’istituto. Di seguito i compiti del collegio docenti, così come stabilito del decreto legislativo 297 del 1994

  • elabora il Piano Triennale dell’Offerta Formativa o PTOF;
  • adegua i programmi d’insegnamento alle esigenze specifiche del territorio e del coordinamento disciplinare;
  • adotta iniziative per il sostegno di alunni svantaggiati;
  • redige del piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione;
  • suddivide l’anno scolastico in trimestri o quadrimestri per le valutazioni;
  • stabilisce l’adozione dei libri di testo;
  • approva gli accordi con reti di scuole per quanto riguarda gli aspetti didattici;
  • valuta periodicamente dell’andamento didattico complessivo;
  • elabora soluzioni per i casi di scarso rendimento o irregolare comportamento degli alunni;
  • valuta lo stato di attuazione dei progetti per le scuole situate in zone a rischio;
  • identifica e attribuire funzioni strumentali al PTOF.
  • delibera sulla formazione delle classi, assegnazione dei docenti e sull’orario delle lezioni;
  • elegge il comitato di valutazione dei docenti;
  • delibera sulla sospensione dei docenti quando si verificano casi di inadempienze rilevanti.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Avatar utente

Personale scolastico

Docente e referente

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Docente , funzione strumentale e referente

Contatti

Sede

  • indirizzo

    via della Misericordia, 4 - Casatenovo (LC)

  • CAP

    23880

  • Rif.

    docente